RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE
Le funzioni esecutive rientrano in un complesso sistema della mente che regola i processi di pianificazione, controllo e coordinazione del sistema cognitivo e che governa l'attivazione e la modulazione di schemi dei processi cognitivi.
Come ad esempio l'organizzazione delle azioni in sequenze gerarchiche di mete ed obiettivi, lo spostamento flessibile dell'attenzione sulle informazioni rilevate e l'attivazione di strategie appropriate e l'inibizione di risposte non adeguate.

L'impiego delle funzioni esecutive è indispensabile in tutti i tipi di problem solving, non solo per quelli più complicati ed astratti, come problemi matematici, ma anche nella maturazione delle abilità sociali.
In alcune sindromi si riscontrano deficit delle funzioni esecutive, come ad esempio nell'autismo, nella dislessia, nella sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
I NOSTRI AMBULATORI
Dove si può usufruire del servizio
L'EQUIPE MULTIDISCIPLINARE
Elenco del personale sanitario che opera nella struttura